
Il 2 giugno 2023 apre un week end lungo: dove andare e cosa fare con i bambini?
Le previsioni meteo sono un po’ incerte ma c’è tanta voglia di svagarsi e uscire di casa con i bambini per il ponte del 2 giugno 2023.
Ma dove andare e cosa fare? Ecco la selezione di eventi family friendly a cura di mammemarchigiane:
2 giugno 2023 con i bambini Provincia di Pesaro Urbino
Ecco le proposte nella provincia di Pesaro Urbino:
Carpegna Park
Il parco avventura nel Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello. Aperto 2, 3 e 4 giugno: Parco Avventura – Percorso Dischi – Bosco delle Fate – Mini bike Cross – Rifugio dei Sapori, dalle 10:00 alle 19:00
Per ulteriori informazioni: https://www.carpegnapark.it/
Urbania, Bosco dei Folletti
2 giugno: Forum dance, incontro con il folklore dell’inizio 800, aperti dalle 10 alle 18.30, visita al sentiero dei folletti, scivolo d’acqua (portare il costume), forum dance, danze della tradizione, passeggiate con gli asinelli e giochi.
Prenotazione obbligatoria: 3479305711
Per info: https://boscodeifolletti.it/
Pennabilli, Artisti in piazza
1, 2, 3, 4 giugno 2023, estival internazionale di arti performative.
60 Compagnie internazionali, teatro, Musica, Danza, circo contemporaneo, teatro di fgura, spazi per bambini, mercatino artigianato, campeggio, cucine erranti, musica e molto altro.
Gratis fino a 13 anni compiuti. Info: https://www.artistiinpiazza.com/
Provincia di Ancona
Qualche suggerimento per trascorrere il ponte del 2 giugno 2023 in provincia di Ancona:
Cupramontana, passeggiata all’eremo dei frati bianchi
Per arrivare si deve attraversare un sentiero molto facile, di meno di un chilometro, che si snoda attraverso il bosco, adatto anche ai passeggini (meglio se a ruote grandi però!).
Per sapere come arrivare e com’è la passeggiata, leggi il mio articolo qui
Riserva Naturale Ripa Bianca
Domenica 4 giugno: Curiosi di Natura, stampiamo la natura, laboratorio di ecoprint.
Età 5-12 anni, prenotazione obbligatoria: 334 604 7703 8 euro a bambino
Leggi: La riserva naturale Ripa Bianca, alla scoperta con i bambini
Ancona, Pinacoteca civica, Museo Petit
sabato 3 giugno, ore 10.30 | Teste di ceramica,
In Pinacoteca sono arrivate tante opere super colorate, divertenti e fantasiose!
Sono i bellissimi lavori della mostra “Play” con le opere di @RUN, Giacomo Bufarini, avremo modo di scoprire un mondo pieno di colori e personaggi divertenti.
Quota: € 5,00 a bambina/o (visita + laboratorio) | € 3,00 per adulti accompagnatori
Prenotazione obbligatoria. Per info e prenotazioni: 331 1604361 (dalle 9:00 alle 19:00) | didattica.ancona@gmail.com
2 giugno in provincia di Macerata
Ed ecco le proposte in provincia di Macerata dal 2 al 4 giugno:
Abbadia di Fiastra, un giorno nella preistoria
Anche nel 2023 torna nel parco della Riserva Naturale dell’Abbadia di Fiastra l’evento gratuito “Dalla preistoria all’età dei metalli“.
Appuntamento per venerdì 2 giugno, dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19.30 per rivivere le atmosfere della preistoria in prima persona.
Tutte le informazioni nell’articolo: Un giorno nella preistoria, torna l’evento gratuito all’Abbadia di Fiastra

Il magico Museo Giardino delle Farfalle a Cessapalombo
Ha riaperto ad inizio maggio e anche il 2 giugno uno dei posti più magici dell’entroterra maceratese sarà pronto ad accogliere tanti ospiti!
Si tratta di un posto affascinante, adatto a tutte le tipologie di visitatori: dalle famiglie con bambini agli interessati alla scoperta del territorio attraverso la natura.
Qui trovi tutte le informazioni
Passeggiata al lago di Boccafornace (Pievebovigliana)
Un giro ad anello che costeggia il suggestivo laghetto di montagna abitato da due esemplari di cigni molto amichevoli!
Adatto a tutte le età e anche per chi va in passeggino!
Qui trovi tutte le indicazioni per la visita
Pievetorina, il percorso delle acque
Poco distante dal Parco Nazionale dei Monti Sibillini, un percorso adatto a tutti a Pieve Torina (MC), che vi condurrà al mulino di Fiume, dove sono anche esposti alcuni oggetti che ci raccontano l’attività passata di questo luogo.
Una passeggiata adatta a tutti, anche col passeggino. Puoi farla il 2 giugno 2023 con i bambini ma anche in qualsiasi altro momento!
Nel sito di Con in faccia un po’ di sole tutte le indicazioni della passeggiata lungo il percorso delle Acque
A passeggio tra le Lucciole nel Regno del Maz
Sabato 3, giovedì 8 e venerdì 9 giugno tre serate a tema “lamparidi”, durante le quali si terranno delle passeggiate letterarie e tema lucciole.
A partire dalle 21:15 grandi e bambini potranno immergersi nel mondo fatato delle Lucciole che popolano il Regno del Maz, a Recanati, tra letture e natura.
Trovi tutte le indicazioni nell’articolo: A passeggio tra le lucciole

Provincia di Fermo
Musei civici di Fermo
Una visita alle Cisterne Romane al Palazzo dei Priori al Teatro dell’Aquila ai Musei Scientifici di Palazzo Paccaroni e al Museo Archeologico di Torre di Palme!
Monte Urano: un pic nic al parco fluviale Alex Langier
Passeggiate libere, spazio per pic nic, possibilità di avvistare gli aironi!
Tutte le info nel sito di Marche for Kids
Porto Sant’Elpidio, a piedi, in bici o sui pattini
A Porto Sant’Elpidio c’è una bellissima pista ciclabile recentemente migliorata e allungata, che percorre tutto il lungomare, da nord a sud.
Una passeggiata piacevole che potrà essere fatta sia a piedi, che in bici, ma particolarmente adatta anche ai pattini, per via della struttura liscia del fondo.
Ulteriori indicazioni qui
2 giugno 2023 in provincia di Ascoli Piceno
E infine qualche suggerimento per vivere il week end lungo del 2 giugno 2023 con i bambini nella provincia di Ascoli Piceno:
Ascoli Piceno, Picenum World
Sabato 3 giugno “Una sera al Museo”, presso il Picenworld Museum, dalle ore 20.30 alle 23.00 con “Le storie del Pimu”.
L’evento è rivolto ai bambini e ragazzi dai 6 agli 11 anni. Prenotazione obbligatoria entro venerdì 2 giugno ore 19.00 (posti limitati).
Picenworld Museum, Corso Vittorio Emanuele 46 Ascoli Piceno.Per info e prenotazioni contattare il numero 342 334 0459 (anche via WhatsApp).

Grottammare, la fattoria dell’Oasi
Pic-nic in Fattoria in occasione della festa del 2 giugno.
Un’intera giornata nell’azienda agricola a contatto con gli animali. Uno spasso per i bimbi ma anche una giornata di relax per gli adulti.
Sarà possibile pranzare nell’uliveto assaggiando le prelibatezze preparate dal food truck FOOD on the ROAD magari accompagnandole con un calice di vino delle cantine picene o una birra fresca.
Inoltre per chi arriva da più lontano c’è anche la possibilità di pernottare nel Bed &Breakfast Vecchio Ulivo situato proprio davanti alla Fattoria.
Per tutti coloro che porteranno dell’olio esausto Adriatica Oli S.r.l. regalerà del sapone artigianale (fino a esaurimento scorte)
Per info e prenotazioni: 3923939072

Il trekking del piccolo esploratore (Balzo di Montegallo)
Escursione dedicata a tutte le famiglie con bambini dai 5 ai 10 anni: perfetta per il 2 giugno 2023 con i bambini!
Il tracciato si percorre in autonomia ed è stato arricchito di punti gioco per il divertimento dei bambini. Portare a termine l’esplorazione sarà la loro missione principale!
Qui trovi tutte le indicazioni: Il trekking del piccolo esploratore
La Cascata della Prata: la più bella delle Marche!
Escursione adatta dai 7/8 anni in su, alla scoperta di una delle cascate più affascinanti dell’intera regione.
La Cascata della Prata, nella zona di Acquasanta Terme, è un tuffo di circa 50 metri, che si trova alla fine di un sentiero che attraversa boschi di castagni e che segue il corso del rio omonimo fino al grande salto.
Qui trovi tutte le indicazioni per andare: Cascata della Prata
Montemonaco, il Bosco dei Mazzamurelli e il sentiero del Guerin Meschino
Ideale per trascorrere una giornata spensierata nel cuore dei Monti Sibillini, organizzando un pic nic per tutta la famiglia.
Il bosco dei Mazzamurelli è un sentiero-gioco, pensato specificamente per bambini e famiglie, che permette di immergersi nella natura in modo interattivo e coinvolgente.
Insieme al sentiero del Guerin Meschino regalano un’avventura appassionante nella bellezza delle nostre montagne e tutta a misura di bambino.
Leggi tutte le indicazioni qui: Il bosco dei Mazzamurelli di Montemonaco

Le tre caciare e la Montagna dei Fiori, Ascoli Piceno
Un’altra escursione adatta anche ai bambini ci porta alla scoperta degl iantichi manufatti dei pastori, le caciare!
Adatta a partire dai 5 anni di età.
Nella Montagna dei fiori, sopra Ascoli Piceno, si possono ancora trovare diverse caciare, tre delle quali sono facilmente raggiungibili e rappresentano l’inizio di un percorso naturalistico adatto a tutti.
Leggi tutte le indicazioni: Le tre caciare e la Montagna dei Fiori, a piedi con i bambini

Scopri anche
2 giugno: Cosa fare con i bambini in Umbria a cura di Umbria Bimbo
2 giugno con i bambini in Abruzzo a cura di Mamma dove mi porti
E infine cosa fare a Roma con i bambini nel week end del 2 giugno, grazie a BeRoad.it
Leggi Le Marche con i bambini, l’unica guida della Regione Marche pensata per le famiglie con bambini.
