Sibyllarium 2023

La festa delle fate e della regina Sibilla: Sibyllarium 2023 anima Acquasanta Terme (Ap)

Sibyllarium 2023: la nuova edizione della festa delle fate e del piccolo popolo di Acquasanta Terme si sposta dalla fine all’inizio dell’estate.

La festa del popolo magico dei Sibillini torna a riempire di fantasia la zona di Fornara di Acquasanta Terme (Ap).

L’appuntamento è per sabato 17 e domenica 18 giugno 2023 col suggestivo Festival di Fate, Sibille e magiche creature dei boschi.

Cos’è Sibyllarium 2023

Sibyllarium è una festa dedicata a tutte le età, durante la quale si vive la magia e l’incanto di un mondo fatato.

A Fornara di Acquasanta Terme (AP), alle pendici della catena dei Sibillini, 2 intere giornate di immersione nella natura e, negli spettacoli e nel sogno!

Ci saranno quindi giochi, laboratori, spettacoli e animazioni ispirati al mondo della Sibilla appenninica.

sibyllarium 2023 festa acquasanta terme

Organizzato dalla Compagnia dei Folli, il Festival, che si svolge in uno dei Comuni della Provincia di Ascoli Piceno più colpiti dal sisma del 2016, è l’occasione per accogliere turisti e visitatori alla scoperta di una terra splendida e ricca di tradizioni.

Durante i giorni di Sibyllarium sarà possibile divertirsi all’aria aperta e incontrare personaggi e animali fantastici che si lasceranno conoscere e avvicinare per raccontare tante storie.

Storie di fate, storie di gnomi e folletti, storie antiche che sanno parlare a piccoli e grandi sognatori.

Quando scende la sera si accende la lanterna e si continua a scoprire gli spettacoli offerti dal piccolo popolo, mentre le stelle danzeranno nel cielo!

personaggi fatati a sibyllarium 2023

Programma di Sibyllarium 2023

Si comincierà sabato 17 giugno alle ore 11.30 con la gran parata del corteo di inizio festival, con in testa la Regina Sibilla in persona.

Sarà possibile bere e mangiare presso la location del festival grazie a diversi stand di street food. Non mancheranno stand di mercatini a tema fantasy,

Gli spettacoli e i laboratori si alterneranno per entrambi i giorni.

Programma degli spettacoli di Sibyllarium 2023 nel dettaglio

11:30 ITINERANTE – Grande Parata del Piccolo Popolo

12:00 ARENA DEL DRAGO – “Il mondo magico dell’Unicorno e delle fate” di ASD Emozioni a Cavallo

12:00 ITINERANTE – “Il fauno bianco” a cura di Piccola Carovana

12:30 ARENA DEL DRAGO – Esibizione di Scherma Storica a cura di Fortebraccio Veregrense

14:30 ARENA DEL DRAGO – “I Giullari di Davide Rossi”

14:30 ITINERANTE – “Gnomi fate e folletti” a cura de I Guardiani dell’Oca

15:00/15:30/16:00/16:30/17:00 SPETTACOLI ITINERANTI A TURNO NEL BOSCO : “L’uovo” di Laboratorio Minimo Teatro – SU PRENOTAZIONE

15:30 ITINERANTE – Bolle Magiche di Luca Capputtì

15:30 ARENA DEL DRAGO – Il mondo magico dell’Unicorno e delle fate” di ASD Emozioni a Cavallo

16:00 TEATRO DELLO GNOMO – “Racconti di terre antiche” con Cristiana Castelli e Giacinto Cistola

17:00 ARENA DEL DRAGO – “Illusio” spettacolo di illusionismo di Mattia Favaro The Juggler Illusionist

18:30 ARENA DEL DRAGO – Esibizione di Scherma Storica a cura di Fortebraccio Veregrense

19:00 ARENA DEL DRAGO – “I Giullari di Davide Rossi”

19:30/20:00/20:30/21:00/21:30 SPETTACOLI ITINERANTI A TURNO NEL BOSCO: “Il soffio del Tarassaco” Compagnia dei Folli; I Guardiani dell’Oca – SU PRENOTAZIONE

Programma dei laboratori di Sibyllarium 2023

11:00 -13:00 / 15:00 -19:00 Laboratorio di Tiro con l’Arco a cura di “ASD Ver Sacrum”

11:00 -13:00 / 15:00 -19:00 Laboratori sulla natura a cura dell’Associazione “L’Occhio nascosto dei sibillini”

11:00-13:00 / 15:00-19:00 Giochi tradizionali in legno a cura di Circoludobus

11:00 -11:00 / 14:30 -18:00 Laboratorio di Tiro con l’ascia e accensione del fuoco a cura di Fortebraccio Veregrense

15:00 / 17:30 Laboratorio di Tessitura storica a cura di Fortebraccio Veregrense

11:00 -13:00 /15:00 -19:00 GDR e Giochi da tavolo a cura dell’Associazione The Rolling Gamers

16:30-19:00 Passeggiate con il Pony – a cura di “ASD Emozioni a Cavallo”- A PAGAMENTO

11:00 -12:30 / 15:00 – 18:30 Laboratori di riciclo creativo a cura della Compagnia dei Folli: il Segnagnomo / La Girandola / L’appendimostri

fate a sibyllarium 2023 acqusanta terme

Fornara di Acquasanta Terme

Sibyllarium si svolge ad Asquasanta Terme nella Provincia di Ascoli Piceno.

La location si torva nella splendida cornice di Fornara, territorio incastonato fra i Sibillini e i Monti della Laga, territorio di castagni, quercie, cave di travertino e acque termali.

Acquasanta si trova a 19 chilometri dalla città di Ascoli Piceno e sorge lungo la via Salaria che collega Roma con il Mar Adriatico. Territorio montano, ricco di frazioni e di storia.

Biglietti per Sibyllarium

I biglietti per Sibyllarium sono in vendita sul sito www.sibyllarium.it

Info: www.compagniadeifolli.it | 0736-35 22 11


Sibyllarium è uno degli eventi segnalati nel nostro libro “Le Marche con i bambini”, Giaconi editore, l’unica guida delle Marche dedicata alle famiglie con bambini da 0 a 13 anni.

Scoprila qui:

Le Marche con i bambini

le marche con i bambini copertina

Vuoi inserire la tua attività su mammmemarchigiane.it? clicca qui

partnership mammemarchigiane
Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!