
Cosa fare con i bambini nelle Marche a Ferragosto 2023
Arriva la selezione di proposte per trascorrere il Ferragosto 2023 in famiglia nelle Marche a cura di mammemarchigiane.it
Come ogni anno, dunque, propongo gli eventi adatti alle famiglie con i bambini, da nord a sud della regione.
Qualora voleste segnalare degli appuntamenti, potete farlo scrivendo a mammemarchigiane@gmail.com: le vostre proposte saranno vagliate per l’eventuale pubblicazione.
Ferragosto 2023 nelle Marche con i bambini, tutte le proposte
Come sempre, la nostra regione è ricchissima di appuntamenti a misura di bambini, ragazzi e famiglie, specialmente nel periodo di agosto e ferragosto.
Feste di paese, passeggiate, trekking, tuffi al mare, in piscina, negli acquapark, pic nic, spettacoli… non c’è che l’imbarazzo della scelta!
Dai grandi classici alle novità, il periodo di ferragosto 2023 nelle Marche è davvero pienissimo di proposte.
Montalto Marche (Ap), La notte delle streghe e dei Folletti
Come ogni anno, il 12-13-14 Agosto, Montalto delle Marche si trasforma in un regno da fiaba popolato da fate, streghe, folletti, personaggi delle favole e tanto altro.
Ogni giorno dalle 17 alle 23 e il 14 agosto fino alle 24 sarà possibile vivere l’avventura!
Parata delle fiabe, musical, streghe acrobatiche, giochi di fuoco, musica, storie,
La 22a edizione si prospetta ricca di sorprese e tanto divertimento. Per approfondire, consulta il sito ufficiale: https://www.lanottedellestregheedeifolletti.com/

Ascoli Piceno, Ascoliva festival
Festival mondiale dell’originale oliva ripiena all’ascolana, un evento che si svolge ad Ascoli Piceno dal 10 al 21 agosto 2023.
Un’occasione per visitare la città con i bambini e far conoscere loro uno dei prodotti marchigiani più tipici, che solo qui ha il suo vero sapore.
Urbania (PU), Ferragosto al Bosco dei Folletti
13 e 15 agosto al Bosco dei Folletti di Urbania.
Escursione nel sentiero dei folletti, spettacolo di burattini, scivolo d’acqua, passeggiate con gli asinelli, giochi per famiglie e tanto altro.
Possibilità di campeggiare in tenda.
Prenotazione obbligatoria al 3479305711. Info https://boscodeifolletti.it/

Sarnano (Mc), Castrum Sarnani
Il Medioevo che ritorna, dal 16 al 19 agosto 2023. 15a edizione.
Rievocazione storica con antichi mestieri, duelli medievali, tamburini, danzatrici, il medioevo dei bambini, le taverne, le osterie, gli artisti e gli spettacoli per le vie del borgo.
Per informazioni visita il sito web dell’evento Castrum Sarnani https://www.castrumsarnani.org/
Sarnano (Mc), Prati di Ragnolo, passeggiata con le stelle cadenti
Facile escursione per ammirare il panorama delle Marche illuminate dalle luci dei piccoli paesini, viste da una posizione privilegiata a quasi 1.400 metri di quota.
Poi ci si sdraierà in un prato, in un luogo dove le luci delle città non riescono a nascondere il cielo, per contare ed osservare un’ interminabile pioggia di stelle cadenti.
Un bravissimo esperto astrofilo racconterà di loro e ci svelerà alcuni segreti del cosmo.
Per info: Whatsapp 392 68 14 272 https://www.facebook.com/familytrekking.marche
San Ginesio (Mc), Il Palio
52a edizione del Palio di San Ginesio, dal 9 al 15 agosto 2023.
Giostra dell’anello, cibi a tema, spettacoli fissi ed itineranti, Gruppo Alfieri Musici Storici, esibizioni di falconeria, spettacoli di fuoco, taverne medievali e molto altro.
Per info www.atsg.it
Apiro (Mc), Terra Nostra, Festival Internazionale del Folklore
Dal 9 al 15 agosto, 50a edizione.
Grazie alla magia del festival, il paese di Apiro, di circa 2400 abitanti, si trasforma in un tripudio di colori accogliendo più di 250 giovani artisti provenienti dai 5 continenti.
Una settimana intensa e ricca di emozioni, piena di spettacoli, concerti, eventi ed animazioni adatta a qualsiasi età, grandi e piccini.
Programma dettagliato nel sito festivalterranostra.it
Acquapark Eldorado, Apiro (Mc)
13 agosto, Musical, Encanto.
15 agosto, speciale ferragosto, Musical The Blues Brothers
Servigliano (Fm), Torneo Cavalleresco di Castel Clementino
Dal 11-20 agosto 2023, 55° Torneo Cavalleresco.
Rievocazione storica, gara tamburini e sbandieratori della città, Cene Medievali, Mercatino Arti e Mestieri.
Non mancherà il Corteo Storico in abiti del XV Secolo, Giostra dell’Anello e conquista del Palio.
Per info: https://www.torneocavalleresco.it/
Fermo, Cavalcata dell’Assunta
Il 14 e 15 agosto le giornate centrali della rievocazione storica, che da 42 anni fa rivivere il passato della città.
Corteo storico, sbandieratori, degustazioni. Il palio vero e proprio si tiene il 15 agosto, alle ore 17.
Per consultare il programma completo, vai al sito della Cavalcata dell’Assunta.
Ferragosto 2023: pic nic ed escursioni nelle Marche con i bambini
Un classico di ferragosto è il pic nic fuori porta. Ecco una selezione di posti dove andare con i bambini.
Parco Naturale del San Bartolo (PU), borgo Santa Marina alta
Urbino, Parco Naturale Cesane
Ancona, Parco del Cardeto
Cupramontana (An), Eremo delle Grotte dei Frati Bianchi
Treia (Mc), S. Lorenzo
Grotta di Santa Sperandia e Roccacia di Monte Acuto, Treia (Mc)
Pioraco (Mc) sentiero de “Li vurgacci “
Apiro (Mc), Pian Dell’Elmo
Mogliano (Mc), Parco abbazia di Santa Croce sull’Ete
San Severino Marche (Mc), bosco di Canfaito
Fiastra (Mc), S. Lorenzo al Lago
Cingoli (Mc), Le cascatelle
Sarnano (Mc), La via delle Cascate perdute
Pievebovigliana (Mc), Lago di Boccafornace
Urbisaglia (Mc), Abbadia di Fiastra
Sefro (Mc), Bosco Incantato
Montefortino (Fm), Gola dell’Infernaccio ed eremo di San Leonardo
Ascoli Piceno, Colle San Marco (con nuovo parco avventura!)
Montemonaco (Ap), Il Bosco dei Mazzamurelli
Acquasanta Terme (Ap), Cascata della Prata
Ascoli Piceno, Montagna dei Fiori e tre caciare
Musei e luoghi di interesse culturale a misura di bambino nelle Marche
I Musei e luoghi di interesse marchigiani a misura di bambino aperti il 15 agosto (in aggiornamento)
Gradara (PU), Rocca demaniale
Mondavio (PU), Rocca Roveresca
Senigallia (An), Rocca Roveresca
Jesi (An), Museo Federico II, Stupor Mundi
Museo di Storia Naturale Fondazione Oppelide, Gagliole (Mc)
Macerata Musei Museo della Carrozza e Museo di Palazzo Buonaccorsi, Museo di Storia Naturale, Ecomuseo case di terra Ficana, Torre Civica
Il Giardino delle Farfalle di Cessaplombo (Mc)
Musei di Fermo Cisterne Romane, Palazzo dei Priori, Teatro dell’Aquila, Musei Scientifici di Villa Vitali
ASCOLI PICENO, Musei della cartiera papale
Attività all’aria aperta nelle Marche con i bambini
Mangiare al ristorante con la famiglia a ferragosto 2023 nelle Marche
In cerca di un locale family friendly per il pranzo o la cena di ferragosto?
Scegli tra quelli presenti nella Mappa dei Locali Child Friendly delle Marche
Scopri anche tutti gli appuntamenti per Ferragosto 2023 in Abruzzo con i bambini, grazie a Donatella di Mamma dove mi porti
Ed ecco cosa fare a Ferragosto a Roma grazie a Valentina di Be Road che propone una serie di interessanti da vedere
Trovi tutto quello che c’è da visitare nelle Marche in famiglia nel nostro libro “Le Marche con i bambini“, l’unica guida turistica delle Marche pensata appositamente per le famiglie con bambini da 0 a 13 anni circa.
Puoi acquistarla in tutte le librerie e nel sito della casa editrice, Giaconi editore
