
Torna il Festival Le Parole della Montagna a Smerillo
Le parole della Montagna, che, da 14 anni, richiama un grandissimo pubblico per parlare di montagna e di tutti i suoi significati simbolici, conferma la sua attenzione anche per i più piccini.
Nel piccolissimo Borgo medievale di Smerillo (Fm) proprio sotto i Monti Sibillini, è tutto pronto, infatti, per il Festival dei Bambini.
A Smerillo, in realtà, non c’è assolutamente nulla, fuorché i panorami, gli odori, i colori ed un magnifico bosco, ma è proprio in questa ambientazione fiabesca che troviamo tutti gli ingredienti per vivere un’esperienza fantastica.
Programma del Festival dei bambini
Programma del Festival dei bambini de Le Parole della Montgna.
Si parte per il bosco alle ore 11 di sabato 15 luglio 2023 (ritrovo al punto informazioni), per una passeggiata facile ed accessibile a tutti.
La meta sarà il Grande Faggio, l’albero che con il suo imponente portamento domina tutto il bosco.
Durante l’escursione, la Compagnia Teatrale Petra, proporrà lo spettacolo Humana Foresta.
Si tratta di una performance esperienziale nella natura alla scoperta degli spazi naturali, dei luoghi della memoria nei quali la natura ci parla, in cui la fascinazione performativa si mescola all’esperienza personale.
Un attore condurrà il pubblico lungo un percorso di scoperta del mondo naturale in ascolto degli alberi, delle loro storie e dei principi fondamentali che li rendono alberi guida.
La meta sarà un luogo segreto dal quale andar via con un lascito, una presa di coscienza e di responsabilità.
L’obiettivo è donare un nuovo sguardo per rinnovare il patto antico tra uomo e natura di esistenza e convivenza.
Un’esperienza unica per i bambini ma anche per i più grandi che vorranno accompagnarli, pronti a lasciarsi coinvolgere dalla natura.
La giornata del festival prosegue poi, con molti altri appuntamenti nella stessa mattinata e nel pomeriggio del sabato, per concludersi domenica 16 luglio.
Per il programma completo del festival vedi su www.leparoledellamontagna.it

Per scoprire le Marche a misura di famiglia, leggi il nostro libro “Le Marche con i bambini“, l’unica guida turistica delle Marche pensata appositamente per le famiglie con bambini da 0 a 13 anni circa.
Puoi acquistarla in tutte le librerie e nel sito della casa editrice, Giaconi editore
