
Si terrà dal 7 al 9 luglio la Notte Bianca dei bambini di Offagna, BiBan 2023.
La notte bianca dei bambini di Offagna è una manifestazione tutta dedicata ai bambini e alle famiglie in uno dei borghi più belli d’Italia.
Offagna, già famosa per le sue feste Medievali, dedica dunque un intero week end ai più piccoli, con tantissime proposte.
Giunta alla sua seconda edizione, la notte bianca dei bambini di Offagna offrirà un ricco calendario di appuntamenti per tutte le età.
Nata per volontà dell’Oratorio San Tommaso nel 2019, si è posta fin da subito l’obiettivo di connettere l famiglie con le realtà del territorio.
Nel 2023 la notte bianca dei bambini di Offagna, BiBan 2023, è organizzata in collaborazione con il rione Croce e l’ASD Giovane Offagna e col patrocinio del Comune.

Programma della Notte Bianca dei Bambini di Offagna
La Notte Bianca dei bambni di Offagna si svlgerà nelle vie e nelle piazze del centro storico del paese.
Si comincerà venerdì 7 luglio, alle ore 17, presso l’aula Biblioteca co la tavola rotonda sul tema: Movimento, linguaggio e nutrizione nell’infanzia.
Alle 16.30 e alle 18.30 alla Rocca e al Museo Paolucci “Alla ricerca dell’animale perduto”.
Alle 19 intrattenimento col clown Riga, per poi proseguire alle 21 con la sfilata degli sbandieratori e tamburini, spettacolo di clown e spettacolo di circo.
Sabato 8 luglio, sempre dalle 17, aree mercato, esibizioni, sport, laboratori, stand gastronomico.
Animazione con clown riga, baby dance, Spettacolo Il Baule dei sogni alle 21.30.
Domenica 9 luglio infine ancora aree mercato, esibizioni, sport, laboratori, stand gastronomico, spettacoli e baby dance.
Spettacolo Fantasia in Rock ed esibizione canora dopo cena.
Inoltre per tutta la durat dell’evento le botteghe artigiane del paese saranno aperte, 4 mascotte accoglieranno i bambini e sarà possibile realizzare ritratti dalla fotografa.

Informazioni sulla Notte Bianca
L’ingresso è libero per tutti.
Parcheggi gratuiti disponibili nelle vicinanze del centro città.
Locali igienici pubblici e fasciatoi gratuiti in loco.
Per maggiori informazioni
Instagram @bibannottebianca
Scopri cos’altro vedere a Offagna e dintorni con i bambini nel nostro libro “Le Marche con i bambini“, l’unica guida turistica delle Marche pensata appositamente per le famiglie con bambini da 0 a 13 anni circa.
Puoi acquistarla in tutte le librerie e nel sito della casa editrice, Giaconi editore
