
A Montegranaro (Fm) è ora di Bim Bum Bam Festival 2023
Sabato 9 e domenica 10 settembre a Montegranaro (Fm) arriva il Bim Bum Bam Festival 2023, tutto dedicato ai bambini e alle famiglie.
Per il secondo anno l’associazione ArTime porta in piazza questo progetto che promuove l’informazione e la cultura sui temi della nascita, dello sviluppo e della crescita dei figli attraverso un approccio “naturale”.
Seguire in modo rispettoso i tempi e i modi propri della prima infanzia fino all’adolescenza, curare la crescita dei genitori, colmare la necessità di uscire, di incontrarsi, di fare rete: ecco gli obiettivi di Bim Bum Bam festival 2023.
L’evento è dedicato a famiglie in attesa, neomamme e neopapà, genitori, nonni, operatori del settore, educatori, docenti e quanti si occupano di infanzia.
Cosa fare al Bim Bum Bam Festival 2023
Ci saranno tanti laboratori, coordinati da diverse associazioni di tutte Le Marche e anche incontri con professionisti dell’infanzia e della genitorialità.
Non mancheranno poi agility dog, letture, giochi, mercatino, punti ristoro, educazione ambientale e molto altro.
Saranno poi ospiti per questa edizione due personaggi molto conosciuti, uno soprattutto a livelo nazionale e l’altro regionale: Giovanni Mucciaccia di Art Attack e Piero Massimo Macchini, col suo nuovo libro.
Programma del Festival
L’inizio della manifestazione sarà davvero suggestivo e imperdibile: sabato 9 settembre alle ore 14 infatti si terrà una grande parata inaugurale.
Tutti i partecipanti sono invitati a portare un fischietto e tutto ciò che possa far rumore, per arrivare al taglio del nastro e partire per due giorni di festa e condivisione.
La partenza è prevista in via Ermete di Battista, davanti alla pasticceria Leonardi.

Saranno presenti già dal primo giorno 11 associazioni sportive partecipanti tra le più richieste nel territorio che apriranno la Sport Expo in Viale Gramsci.

Si proseguirà Domenica 10 Settembre con il Bim Bum Bam Day, sempre in Viale Gramsci dalle ore 10.00.
I laboratori saranno ben 27.
Segnaliamo il laboratorio di lettura de La Lega del Filo d’oro, con bambini bendati per far scoprire loro il modo della disabilità visiva.
L’associazione NCP Non Ci Piove, di Civitanova Marche proporrà un laboratorio sulla salvaguardia del pianeta con postazioni per insegnare a tutti come fare la raccolta differenziata.
Ci saranno poi Frolla Società Cooperativa Sociale, i Nidi di infanzia di Montegranaro, San Benedetto del Tronto e Casette d’Ete, L’Associazione LAGRÚ, con laboratori di teatro e molti altri.


Sarà poi allestita un’Area Salute con dottori e specialisti a disposizione gratuitamente per l’intera giornata della domenica per le consulenze.

Dog it easy di di Sant’Elpidio a Mare proporrà invece laboratori di agility dog e approccio cane-bambino.
Sarà presente anche un’area mercatino, un’area street food e un’area Water Point gratuita al punto ristoro Bar Tropical all’interno di Viale Gramsci.
Portate la vostra borraccia!
Mucciaccia e Macchini al festival
Sempre domenica 10 settembre, alle ore 11.00 in Piazza Mazzini Piero Massimo Macchini presenterà il suo ultimo libro “I mestieri della mamma”, edito dalla Giaconi Editore anche loro presenti con un gazebo di lettura magica.
Alle ore 17.00 in piazza Mazzini avrà luogo il laboratorio di e con Giovanni Mucciaccia, completamente gratuito (laboratorio dai 6 anni in su).

Il materiale per il laboratorio sarà fornito dall’organizzazione, ma è obbligatoria l’iscrizione gratuita al punto informativo entro le ore 16.30 o alla mail bimbumbamfestival@gmail.com indicando nome, cognome, età, e numero di telefono di ogni singolo partecipante.

Per info e prenotazioni:
3280313626 | 3388785618 | bimbumbamfestival@gmail.com | BimBumBam Festival Facebook | BimBumBam Festival Instagram

Se vuoi inserire anche tu la tua attività o il tuo evento su mammmemarchigiane.it clicca qui