
Il centro Aiutiamoli a Fare da soli organizza l’open week di settembre per presentare le sue attività
Dal 18 al 23 settembre Open Week del centro multiprofessionale Aiutiamoli a Fare da soli, a Macerata.
L’innovativo progetto per famiglie che ha aperto i battenti lo scorso anno e che è diventato in poco tempo un vero punto di riferimento, si prepara ad una nuova stagione.
Il centro multiprofessionale Aiutiamoli a fare da soli è uno spazio pensato per il benessere delle famiglie e comprende proposte per bambini, ma anche per adulti, mamme e papà.
Durante l’open week sarà possibile provare gratuitamente (su prenotazione) tutte le attività proposte dal centro Aiutiamoli a fare da soli.

Cos’è Aiutiamoli a fare da soli
Aiutiamoli a fare da soli è un luogo dove vivere la genitorialità e fare rete senza dimenticare la propria individualità, dando valore ad ogni membro del nucleo familiare.
Nel centro si possono svolgere attività dedicate ai bambini, altre ai genitori (o agli adulti in genere, anche senza figli!) e a bambini e genitori insieme.
Un vero e proprio aggregatore di comunità, che parte dalle esigenze dei più piccoli, per prendersi cura del benessere di tutti.
I bambini in particolare sono seguiti nell’ottica montessoriana dell’aiutarli a fare da sé, tenendo in grande considerazione le loro capacità e le loro inclinazioni.
Aiutiamoli a fare da soli è un progetto nato dall’incontro di due mamme, Claudia Suatoni e Vanessa Leton.
La prima è dottoressa in psicologia dello sviluppo, pedagogista ed esperta di disturbi dell’apprendimento, oltre che consulente del sonno infantile.
La seconda è insegnante di yoga ed educatrice con anni di esperienza.
A loro si affiancano diversi altri professionisti e professioniste, tutti dediti al benessere dell’individuo, dall’infanzia all’età adulta, fino agli “anni d’argento”.

Programma dell’open week 2023
Durante l’open week sarà possibile fare prove gratuite di tutte le attività su prenotazione.
Lunedì 18 settembre, ore 09:00 Yoga in gravidanza, 10:30 Yoga Mamma & Bebè 13:30 Yoga tradizionale adulti, ore 16:00 Musica 0-12 Mesi, 16:45 Musica 12-36 Mesi, 18:00 Yoga Tradizionale adulti, 19:15 Yoga Tradizionale adulti.
Martedì 19 settembre, ore 9:15 Yoga Anni D’ Argento, 16:45 Inglese 0-36 Mesi, 17:45 Inglese 3-5 Anni
Mercoledì 20 settembre, ore 8:15 Yoga tradizionale adulti, ore 10:00 lo spazio delle mamme e dei papà, ore 16:45 Musica 12-36 Mesi, 18:00 Yoga Tradizionale adulti, 19:15 Yoga Tradizionale adulti.
Giovedì 21 settembre, ore 10:30 Yoga Mamma & Bebè, ore 18:00 Yoga in gravidanza, 19:15 Yoga tradizionale adulti.
Venerdì 22 settembre, ore 16:30 cervello di mamma: come la gravidanza cambia il cervello
Sabato 23 settembre, ore 16:45 psicomotricità funzionale 12-36 mesi, ore 17:45 psicomotricità funzionale 3-5 anni.
La settimana antecedente alla open week si terranno 3 incontri online su Meet per spiegare i corsi in partenza di musica inglese e psicomotricità.
Martedì 12/09 h. 21:30 inglese
Mercoledì 13/09 h. 21:30 psicomotricità
Giovedì 14/09 h. 21:30 musica
Durante questi incontri le insegnanti spiegheranno il metodo, daranno informazioni su orari e costi e risponderanno a tutte le domande.
Tipologia delle attività
Yoga tradizionale adulti
Basato sull’ Asthanga Yoga di Patanjali.
Uno stile di yoga dinamico adatto a tutti poiché ogni posizione ha varianti di ogni livello, da quello per principianti a quello più avanzato, affinché siano le asana ad adattarsi a te e non il contrario.
Puoi praticare con soddisfazione qualsiasi sia il tuo livello di allenamento, da 0 in su.
Yoga in gravidanza
La pratica yoga in gravidanza è un dolce momento di unione tra la futura mamma e il suo bambino, un tempo per sentirsi l’un l’altro, per conoscersi, per stringere con amore il legame che si sta già consolidando.
Una lezione dolce, a ritmo del respiro, per assaporare questo tempo così prezioso nell’avventura della vita.

Yoga mamma e bebè
La pratica dello yoga può aiutarti a comprendere l’importanza del rilassamento e della cura di sé, a tornare in forma in sicurezza, a riprendere consapevolezza del tuo pavimento pelvico ( fondamentale per i bisogni fisiologici quotidiani della donna), e della tua cintura addominale, condividendo un vero momento di gioco e di coccole in un ambiente sereno ed accogliente.
Questo corso è ideale per chi vuole ritrovare la sintonia tra corpo e spirito in compagnia del proprio bebè.
Yoga anni d’argento
Praticando un’attività come lo yoga per Anni d’Argento potrai gradualmente recuperare elasticità e flessibilità in tutto il corpo, oltre a migliorare il tono muscolare.
la colonna vertebrale, costantemente sollecitata, riacquista mobilità e flessibilità, insieme a tutti i muscoli che la circondano. Il mal di schiena si riduce, il corpo si raddrizza e la schiena è dritta.
La pratica regolare degli esercizi specifici di yoga per questa fase della vita aiuta a lavorare sulla rigidità delle articolazioni, a stare in piedi e a guadagnare mobilità, oltre ad alleviare alcuni dolori cronici.
Musica per bambini 0-6
Corsi di apprendimento musicale del bambino da 0 a 6 anni secondo la Music Learning Theory di E. Gordon.
Con Ludovica Gasparri Diplomata in canto lirico al Conservatorio G. Rossini di Pesaro, Insegnante formata presso AIGAM, ente riconosciuto dal MIUR.
Inglese per bambini 0-6
I corsi saranno divisi in due gruppi LITTLE LEARN 0-36 mesi: per bebè e cuccioli da 0 a 36 mesi con genitore o adulto di riferimento
BABY KIDS 3-6 anni: per bambini dai 3 ai 6 anni
Con Federica Santolini insegnante di lingue certificata con pluriennale esperienza nell’insegnamento dell’inglese
Psicomotricità Funzionale®
Scienza fondata dal Prof. Jean Le Boulch che Attraverso il gioco, favorisce lo sviluppo armonioso del bambino nella sua dimensione corporea, emotiva, relazionale, cognitiva.
Con Laura Berti pedagogista e psicomotricista funzionale ®
Cervello di mamma
Come la gravidanza ti cambia il cervello: incontro per genitori in attesa, neogenitori e tutti gli interessati all’argomento, in cui parliamo delle ultimissime scoperte scientifiche sui cambiamenti che avvengono al cervello delle mamme in gravidanza.
Con Silvia Verducci referente certificata BabyBrains.
Lo spazio delle mamme e dei papà
“L’ importanza del contatto”: scopriamo i benefici per genitori e bimbi con Claudia Suatoni e Vanessa Leton.
Lo spazio delle mamme e dei papà è uno spazio dove futuri e/o neo genitori avranno la possibilità di confrontarsi tra loro, condividere le loro esperienze e difficoltà supportati dalla pedagogista e consulente del sonno Claudia Suatoni e da un professionista diverso ogni settimana.

Doposcuola e aiuto compiti
Oltre a queste attività gratuite il centro dal lunedì al venerdì offre servizio di Doposcuola, aiuto compiti doposcuola specialistico per bambini e ragazzi con DSA, ADHD e BES con Claudia Suatoni pedagogista ed esperta in disturbi dell’apprendimento
Corso di accompagnamento alla nascita
Un percorso per entrambi i genitori che mette al centro la conoscenza del proprio corpo e offre strumenti per affrontare tutte le fasi della maternità.
Ci sarà tanta parte teorica ma anche tanta parte pratica per imparare a sentire il proprio corpo e per insegnare al papà cosa può fare per sostenere la mamma.
Il corso è tenuto dall’ostetrica (presente a tutti gli incontri) in collaborazione con altre figure professionali: consulente del sonno, insegnante di yoga, osteopata, psicoterapeuta, nutrizionista.
Massaggio Infantile
Il massaggio infantile è l’arte di usare il tatto per comunicare con il bambino, è un modo meraviglioso per favorire il legame tra la diade genitore figlio e ha benefici sia emotivi che fisici.
Il massaggio infantile praticato è con il Metodo ACQUA MADRE®.
Laboratori adulto – bambino
una serie di incontri in cui le mamme e/o i papà con i propri bambini possono sperimentarsi, scoprirsi e giocare per crescere insieme.
In piccolo gruppo si sperimentano attività creative con colori e materiali naturali, attività manuali di ispirazione montessoriana, piccoli momenti di lettura in cerchio.
Tutte le proposte sono pensate per rispettare i tempi e i bisogni dei bimbi partecipanti, favorendo gli aspetti di socializzazione tra piccoli e grandi.
Consulente del sonno
Tutti i giorni la dott.ssa Claudia Suatoni é disponibile per consulenze pedagogiche e sul sonno dei bambini.
Per maggiori informazioni leggi anche: Claudia Suatoni, consulente del sonno
Dove si trova Aiutiamoli a fare da soli
Il centro si trova a Macerata, in via Cosimo Morelli 37 (traversa di via Cassiano da Fabriano, vicino locali dell’ex palestra Madison).
Per contatti: www.aiutiamoliafaredasoli.it
tel. 340.3645647 / 338.847308

Se vuoi inserire anche tu la tua attività su mammmemarchigiane.it clicca qui