leguminaria 2023

Dal 13 al 15 ottobre ad Appignano (Mc) sarà il momento di Leguminaria 2023, la festa tutta dedicata all’eccellenza locale dei legumi.

Leguminaria torna per il 21esimo anno consecutivo

La manifestazione culturale ed enogastronomica fiore all’occhiello delle Marche torna con le sue degustazioni e i suoi tanti eventi per tutta la famiglia.

Grandi e piccoli potranno gustare ceci, fagioli e lenticchie, cucinati secondo le ricette di una volta, serviti
poi nelle tradizionali ciotole.

Anche in questa edizione si svolgeranno il Concorso e la Mostra “CeramicAppignano”, il Convegno ad essi legato, la mostra-mercato ” BorgoCeramica” e il mercatino delle tipicità.

leguminaria appignano locandina

Programma degli eventi di Leguminaria 2023

Gli eventi di Leguminaria sono davvero tanti, alcuni adatti a tutti, altri dedicati in particolare ad un pubblico di bambini e ragazzi.

In particolare ricordiamo un anticipo che si terrà venerdì 6 ottobre, quando, alle ore 16, in Biblioteca Comunale si terrà la presentazione del libro “La mia amica Guty“.

Gli autori Daniela Zepponi e Riccardo Messi leggeranno e faranno disegnare i bimbi presenti.

la mia amica guty presentazione libro

Si proseguirà poi con il calendario regolare, a partire da venerdì 13 ottobre.

Venerdì 13 ottobre

Alle ore 17.00 in Piazza Umberto I si apriranno le casse e alle 19.30 le cantine.

Seguiranno alle 21:30 Antonio Amato Ensamble e a seguire Dj Set con Luca Moretti.

Dalle 21.30 poi Apertura scuola di ceramica (laboratori, dimostrazioni e mostra).

Sabato 14 ottobre

Il sabato il programma si farà più denso e comprenderà anche tante occasioni dedicate ai bambini e alle famiglie.

Alle ore 10:30 Convivium – IX Edizione poi alle 12:00 Inaugurazione della mostra “Ceramiche Extraterrestri” che resterà aperta fino alle ore 23:00.

Nel vicolo dietro al palazzo comunale alle 16:00 Laboratorio per bambini – a cura dell’Ass. Prometeo  e nell’oratorio parrocchiale alle 18:00 Giri a cavallo per bambini a cura dell’Ass. Alta Pinus Appignano.

In particolare nel Borgo XX settembre, dalle ore 20 Spettacolo itinerante di Mattia Bonaventura De Minicis.

Presso la scuola di ceramica di Via Roma, dalle ore 21:00 alle ore 23:00, iniziativa “Terra Park” – Parco ludico con giochi in argilla per adulti e bambini e premio finale a tutti partecipanti.

Domenica 15 ottobre

Ultimo giorno di Leguminaria 2023 con un’offerta ancora più ampia.

Oratorio parrocchiale,  Partenza “3° Legu-bike” ;

Piazzale f. De André, ore 9.00 IV Raduno Auto e Moto d’Epoca;

Palazzo Comunale, ore 9:00 Apertura mostra “Ceramiche Extraterrestri”; 11:00 Premiazione ufficiale

delle opere vincitrici;

Museo La Stanza Del Telaio, alle ore 10.00 Trekking urbano tra le arti e i mestieri. Arrivo alla sorgente “u coppu”.

Scuola Di Ceramica Mav – via Roma, dalle ore 10:00 alle ore 19:00, Mostra Mercato di prodotti in ceramica con performance del Maestro Vasaio umbro Augusto Girolamini.

Oratorio Parrocchiale, 11:00 Giri a cavallo per bambini a cura dell’Ass. Alta Pinus Appignano; dalle ore 11 alle ore 16 Animazione per bambini.

Vicolo Dietro Palazzo Comunale, 16:00 Spettacolo per bambini “Storia libera tutti” de La Strana Compagnia – a cura dell’Ass. Prometeo.

Piazza Umberto I, 10:00 Apertura casse; 11:00 Esibizione Corpo bandistico città di Appignano; 15:30 Danzaminaria: Organetto a cUKù; 17:30 Danzaminaria: Karamaus;  19:30 Danzaminaria: Di Doux; 21:30 Folkantina;

Borgo Xx Settembre, 17:00 The Rootworkers; 18:00 Jack and the Jackals;

Spettacolo itinerante Il surreale nella valigia – con Leila Ghiabbi e Mattia Bonaventura De Minicis;

Spettacolo itinerante di Mattia Bonaventura De Minicis.

programma leguminaria 2023 appignano (mc)

Maggiori informazioni nella pagina facebook di Leguminaria

e nel sito web https://www.leguminaria.it/


– post sponsorizzato –

Se vuoi inserire anche tu i tuoi eventi o la tua attività su mammmemarchigiane.it clicca qui

partnership mammemarchigiane

Leguminaria è poi uno degli eventi segnalati nel nostro libro “Le Marche con i bambini”, Giaconi editore, l’unica guida delle Marche dedicata alle famiglie con bambini da 0 a 13 anni.

Scoprila qui:

Le Marche con i bambini

le marche con i bambini copertina
Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!