Seguimi su:      Facebook      Twitter      Linkedin      Instagram

EDUCAZIONE DIGITALE

mammemarchigiane.it promuove e sostiene l’educazione digitale

Pubblico periodicamente articoli di approfondimento sulle tematiche di educazione digitale e do notizia di appuntamenti sul territorio per la formazione di adulti, ragazzi e bambini.

Tengo seminari e corsi per l’educazione al digitale di bambini, ragazzi e adulti, introducendoli al mondo del corretto utilizzo della rete per informare sulle modalità di ricerca, sul riconoscimento delle fonti affidabili, sulla gestione dei social network e delle proprie relazioni in contesto digitale, della scelta e dell’utilizzo dei videogiochi, dando gli strumenti per una fruizione consapevole e utile del web.

educazione digitale mammemarchigiane.it

Appuntamenti nel territorio marchigiano

Villaggio Digitale 2023 a Macerata, appuntamenti per bambini

Educazione digitale per genitori e nonni, incontri a Loreto

Villaggio Digitale Appignano: appuntamenti per famiglie

Giocainsegna: genitori ed educatori tra reale e virtuale

Bullismo, Cyberbullismo, Hatespeech: corso per insegnanti all’UniMc

Whatsapp per genitori: incontro sull’uso consapevole

Smartphone: si, no, a che età? Incontro a San Benedetto del Tronto

Adulti consapevoli educano i nativi digitali: incontro gratuito a Macerata

Genitori nella rete, tra regole e consapevolezza: a Macerata primo corso con certificazione

Il bambino digitale: convegno a Macerata

Articoli sull’educazione digitale

Hikikomori, l’isolamento volontario dei ragazzi

Sharenting: ecco cosa succede quando esponi i tuoi figli online

Quando dare il cellulare ai bambini? Il ruolo dei genitori

Guida agli acquisti sicuri online

Giovani connessioni: siamo in grado di seguire i nostri figli in rete?

Educazione digitale e genitori marchigiani. I risultati del sondaggio

Gruppi whatsapp di classe: consigli perché siano davvero utili

Piccolo vademecum per evitare di intasare il web di bufale, dicerie, falsi miti & co.

Strumenti utili

RED, Rete Educazione Digitale

Lucia Musmeci, Psicologa Digitale (su facebook)

Mamamò, app, ebook, video e tecnologia per ragazzi.

Gamesearch, sito specializzato in recensioni di videogiochi e cultura ludica.

Net Aware, guida per genitori sui principali social network, app, videogiochi usati dai più giovani.

Parent Zone, guida per la vita digitale in famiglia

PEGI, il sito per la classificazione dei videogiochi in base all’età.

Risorse a stampa

Alberto Pellai, Barbara Tamborini, Vietato ai minori di 14 anni (sai davvero quando è il momento giusto per dare lo smartphone ai tuoi figli?), Milano, De Agostini, 2021.

Tamara Maggi, Giovani Connessioni, orientarsi con i figli nel web, Milano, Edizioni San Paolo, 2020.

Lorenzo Lattanzi, Non è mai troppo presto… per ripensare l’educazione digitale, Canterano, Aracne editrice, 2019.

Stefania Garassini, Smartphone, 10 ragioni per non regalarlo alla prima Comunione (e magari neanche alla Cresima), Milano, Edizioni Ares, 2019.

Giuseppe Riva, La solitudine dei nativi digitali, Tablet, cellulari e videogiochi, Roma, Gedi, 2018.

Maria Cecilia Averame, Riconoscere le fake news in classe, percorsi per una comunicazione consapevole in rete, Milano-Torino, Pearson, 2018.

Bruno Mastroianni, Vera Gheno, Tienilo acceso. Posta, commenta, condividi senza spegnere il cervello, Milano, Longanesi, 2018.

Davide Marsinotto, Samuele Perseo, Video Games, Firenze, Editoriale Scienza, 2017.


Per maggiori informazioni:

Silvia Alessandrini Calisti

mammemarchigiane@gmail.com

3493726757


Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!
Close