Seguimi su:      Facebook      Twitter      Linkedin      Instagram

Marche Stregate

Silvia Alessandrini Calisti, Marche stregate, viaggio nella stregoneria popolare marchigiana, Recanati, Giaconi Editore, 2020.

Un approfondito studio sulla stregoneria popolare marchigiana.

Dal generale al particolare della scena locale si ripercorrono storia, suggestioni, leggende, superstizioni che hanno caratterizzato il territorio e che hanno avuto da sempre le donne come protagoniste principali.

Una narrazione che passa dai processi per stregoneria, fatture e malefici restituiti dagli archivi locali, alle credenze diffuse in tutta la regione.

Le pagine del libro ripercorrono luoghi stregati e ricordano aneddoti, paure e stratagemmi utilizzati da sempre per difendersi dagli attacchi delle fattucchiere.

Tra delazioni, torture, metamorfosi e formule magiche si delinea così un racconto che attraversa quasi sette secoli, inseguendo le tracce di quelle che nel dialetto marchigiano venivano chiamate sdreghe, donne a cui vennero attribuite le azioni peggiori a danno della comunità e che rappresentarono spesso un capro espiatorio ideale per sfogare timori, sensi di colpa, sofferenze e scontento.

Attraverso un’analisi accurata, densa di suggestioni, l’autrice restituisce così a queste donne un’identità, a volte concreta, altre evanescente, ma sempre ben presente nella coscienza collettiva, dall’antichità più remota fino ai nostri giorni.


Dove trovarlo

Marche stregate è disponibile nel sito della casa editrice (senza spese di spedizione) e in tutte le librerie, al prezzo di 12 euro.

Acquista il libro qui, nello shop Giaconi editore


Presentazioni effettuate e in programma:

Sabato 22 maggio 2021, ore 17, Falerone (Fm)

Sabato 8 maggio 2021, ore 16, in presenza, Rifugio Pintura, Bolognola

Venerdì 19 marzo 2021, h. 21, online sulla pagina fb di Archeoclub Montegiorgio

Venerdì 5 marzo 2021, h. 21, presso Rifugio Pintura di Bolognola (Mc) e online sulla pagina fb Rifugio Pintura

Giovedì 25 febbraio 2021, ore 19, nella pagina fb di Casa delle Culture Ancona

Giovedì 25 febbraio 2021, h. 15, nella pagina fb di Si parte con Erikahttps://www.facebook.com/siparteconerika

Giovedì 18 febbraio 2021, h. 18.45, sulla pagina fb di Hook the Book

Sabato 30 gennaio, h. 17, nella pagina fb della Libreria Rinascita di Ascoli Piceno

Mercoledì 23 dicembre 2020, h. 11.00, webinar organizzato dall’IPSIA Corridoni nelle sue sedi di Corridonia, Macerata e Civitanova Marche

Lunedì 14 dicembre 2020, sulla pagina fb di Giaconi Editore


Scopri anche gli altri miei libri

Sani e Liberi, la maternità nella tradizione marchigiana

Le Marche con i bambini

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!
Close