IL MURO DI MACERATA PER PASSEGGINI E CARROZZINE
Fin da novembre 2010 in questo sito e nel relativo profilo Facebook si tenta di sollevare la questione dell’attraversamento pedonale privo di sicurezza per il centro storico di Macerata. Da qualunque via si tenti di accedervi infatti, non ci sono strisce pedonali, semafori, rallentatori o altro, che garantisca le mamme che tentano l’approccio alla zona, munite di passeggino o carrozzina. Per tutti gli altri, quelli che si muovono solo sulle loro gambe, ci sono dei sottopassaggi, che però sono sprovvisti di rampe e dunque inaccessibili a chi si muove su ruote.
Il 18 gennaio 2011 ho pubblicato il post Il Muro delle Mamme Maceratesi , nel quale, in seguito all’appello di una mamma, lanciato su facebook, è stato eletta a zona simbolo di questa protesta quella dell’attraversamento che muove da Corso Cavour per arrivare a Corso Garibaldi, i “Cancelli” per tutti i maceratesi.
Da allora si tenta di richiamare l’attenzione su questa difficile situazione, sperando di essere ascoltati da qualcuno che possa finalmente predersela a cuore.
Finora però nessuno sembra essersi interessato alla risoluzione del problema, eppure sono davvero tante le persone che ogni giorno si uniscono alla protesta. Ecco solo alcuni dei commenti registrati nella pagina della petizione on line attiva per raccogliere firme al riguardo, o nella pagina facebook del “Muro”:
Caterina: Dato che il sottopassaggio non si può usare con carrozzine o altro, almeno si mettano le strisce pedonali e un semaforo per i pedoni da premere quando si deve passare altrimenti ogni volta si rischia di prendere sotto qualche pedone!
Barbara: E’ veramente pericoloso per noi mamme con passeggini arrivare ai cancelli da qualunque parte si voglia attraversare….!!!!
Carla: Mia figlia ha oramai 10 anni ma non dimentico quante volte abbiamo dovuto rischiare x fare solo una passeggiata tra C.So Cavour e il centro storico…!!! E’ ora che qualcuno pensi a salvaguardare mamme e bimbi x l’attraversamento pedonale!!!
Barbara: firmo volentieri… basta rischiare la vita!!!!!!!!!!!
Francesca: La sicurezza per i bambini prima di tutto! E’ un dovere civico.
Marcella: Per anni mi sono dannata quando dovevo andare alla Prenatal….o sfidavo le macchien con sprezzo del pericolo, o mi dovevo caricare la carrozzina (o il passeggino), uno o due o anche tre figli e scendere inun sottopassaggio mal frequentato,per poter raggiungere Corso Cavour!!! Anche uno scivolo per accedere al sottopasso non sarebbe un’idea tanto scadente…possibile che nessuno fino ad ora, ci abbia pensato?
Sara: è davvero un rischio attraversare in quel punto, l’ho fatto per anni col passeggino con mia figlia, ma il problema non è solo per noi mamme con i propri figli, il problema è anche per i disabili.
Silvia: Concordo assolutamente… non capisco perchè non ci pensi chi sta in amministrazione comunale…. è il suo lavoro…..
Beatrice: Come tante mamme maceratesi condivido in pieno questo disagio, e vorrei aggiungere che non è un problema circoscritto alle mamme, occorre infatti pensare anche alle tante persone disabili e anziane che non riescono a fare le scale del sottopassaggio… non mi sembra di poco conto!
Sara: Sono mamma anche io e sono pienamente d’accordo sulla questione. Dopo aver alcune volte pericolosamente tentato con mia figlia nel passeggino di raggiungere i cancelli da corso Cavour o viceversa, attraverso una gimcana fra macchine che sfrecciano (visto che impossibile servirsi del sottopassaggio per una persona da sola col passeggino!!!) e bolidi “parcheggiati” dove capita, ho deciso che davvero non valeva la pena rischiare. Ma è assurdo che una mamma e la propria bimba debbano rinunciare ad una passeggiata in centro perchè altrimenti metterebbero a rischio la propria incolumità. E poi parlano di città a misuira di bambino???vergogna.
Rachele: Bisognerebbe dare ad ogni consigliere comunale nonchè ad ogni addetto ai lavori pubblici e viabilità una carrozzina o passeggino da portarsi appresso per almeno una settimana o due… dopo dovrebbero (uso il condizionale perché non si sa mai!) cambiare visione delle cose!!!
Caterina: Quando gli amministratori locali inizieranno a capire che è essenziale rendere le nostre città a misura di bimbo? E’ un problema che riguarda tutto il nostro paese, da nord a sud, e le uniche che si danno da fare sono le mamme ! Ma nei consigli comunali non c’e’ nessuna donna che sia anche mamma ??? … nessun uomo che sia anche papà e che si renda conto ????
COSA FARE PER PROMUOVERE L’INIZIATIVA?
DIFFONDERE LA Pagina Facebook: IL MURO DI MACERATA PER PASSEGGINI E CARROZZINE
Lasciate i vostri commenti e condividetela il più possibile
*****************************
FIRMARE LA Petizione on line, per raccogliere quante più firme e consensi possibili:
http://firmiamo.it/muropassegginicarrozzinemacerata
**********************
Alcuni quotidiani, tradizionali e on line hanno scritto al riguardo:
Corriere Adriatico 24 marzo 2017
****************
Il Resto del Carlino, 1 febbraio 2017
****************
Corriere Adriatico, 28 luglio 2016
**************
Corriere Adriatico, 12 settembre 2013
*****************
Corriere Adriatico, 12 giugno 2013
************************
Corriere Adriatico 9 febbraio 2013
***************************************
Resto del Carlino, 29 dicembre 2011
************************************
Club mamme Provincia Macerata. Alessandrini Calisti “Vogliamo una città a misura di bambino”
L’Indiscreto, Il Quotidiano delle Marche Scritto da Lucia Paciaroni Lunedì 04 Aprile 2011 21:21
************************************
Corriere Adriatico, 25 novembre 2010
Sono mamma anch’io da pochi mesi e trovo la questione di fondamentale importanza. E’davvero assurdo che non si adoperino per trovare una soluzione. A misura di bambino non c’è niente, è ora passata di fare qualcosa..prendiamo lezione dal Nord Europa.