Con piacere segnalo a tutte le mamme interessate che quest’anno nel periodo natalizio in tutta la provincia sarà un fiorire di iniziative interessanti da poter vivere insieme alla propria famiglia e per far divertire i propri bambini.

Cominciamo con il capoluogo

( vedi anche: LA BEFANA IN PROVINCIA DI MACERATA )

MACERATA
Finalmente potremo snobbare i centri commerciali e optare per delle belle passeggiate in centro storico, dove sono previsti molti appuntamenti.

‘Macèra una volta’ è il titolo che racchiude gli appuntamenti che vanno dal 5 all’8 dicembre:
alla Biblioteca Comunale Mozzi Borgetti, in piazza Vittorio Veneto, si terrà la mostra ‘UN SOGNO DI LATTA’, dove si potranno ammirare vecchi giocattoli a molla di latta, un’ottima idea per far vedere ai nostri supertecnologici bimbi come ci si divertiva una volta. Saranno inoltre esposte diverse edizioni speciali di Letteratura per l’infanzia.
Nei giorni 6 e 7 dicembre, sempre in Biblioteca, l’associazione culturale ‘La luna a dondolo’ intratterrà i ragazzi con delle letture.
Domenica 5 dicembre alle 15, simpatico e originale per Macerata, l’appuntamento con ‘SCARROZZANDO’, per una romantica passeggiata d’altri tempi , con cocchiere, cavalli e carrozze, attraverso le vie del centro, fino allo Sferisterio e ai Cancelli.
Lo stesso giorno ci sarà un altro appuntamento dedicato ai pià piccoli: ‘GUARDO GLI ASINI CHE VOLANO’, angolo didattico con asinelli.
Mercoledì 8 dicembre in piazza della Libertà, alle 15.00 ci sarà lo spettacolo dell’artista Dante Cigarini ‘IL CANTASTORIE’, girovago dei tempi andati, con piatti, organetto a manovella e grancassa.
Al Teatro Lauro Rossi dalle ore 16.15 alle 17.15, lo stesso artista si esibirà, come ventriloquo, nello spettacolo ‘VENTRILOQUI QUO QUA’. Dalle ore 17.30 alle 18.30 invece, la compagnia dei Pirati presenterà ‘IL TESORO DEI PIRATI’, teatro di figura con pupazzi e burattini.

(per info: Tamara Moroni, te. 338.5353300 tamaramoroni@alice.it – per il Lauro Rossi: biglietteria dei teatri 0733.233508 0733.230735)

Il 4 dicembre,vi ricordiamo che dalle 10.00 alle 13.00 presso la sala Parrocchiale della Chiesa di S. Francesco, si terrà il secondo MERCATINO DELLE MAMME (usato-nuovo-artigianato), di cui abbiamo ampliamente parlato in altri post.

Domenica 5 dicembre, presso il teatro Don Bosco, alle ore 17.00, verrà rappresentato, a cura  del Teatro Verde di Roma, ‘La Scarpetta di Cristallo, Cenerentola’ (per info: 338.3825502)

Dall’8 dicembre al 23 dicembre, in corso della Repubblica, si terrà l’iniziativa ‘METTIAMOCI IN GIOCO’  a cura dell’associazione ‘La Goccia’ onlus, mercatino del ri-giocattolo, del libro e del fumetto usato. Ci sarà inoltre un angolo gioco per i bambini e un punto informativo su affido e adozione (info: http://www.lagocciaonlus.it/ )

Sabato 18 dicembre C.SO CAIROLI SARA’ ANIMATA DA GIOCOLIERI, BABBI NATALE, LABORATORI DI PALLONCINI ETC. ETC. PER TUTTI I BIMBI dalle 16
Domenica 19 dicembre presso la Biblioteca comunale Mozzi Borgetti, dalle ore 17 alle 18, si terrà la lettura ad alta voce, a cura del teatro dei Picari, de ‘I RACCONTI DI NATALE’ di Charles Dickens.
Corso Cairoli chiuso al traffico con mercatini di Natale dalle 10.

24-dicembre Natale a Villa Potenza, Dolci e animazioni per bambini lungo le vie della frazione dalle ore 15

Domenica 2 gennaio: CENERENTOLA, Teatro Lauro Rossi, h. 17.30, a cura dell’associazione teatrale Romagnoli di Pollenza.

6 gennaio La befana in piazza, settacoli vari e elezione Miss Befana. Centro storico dalle ore 17. Befana insieme 2011, Anastasia l’ultima dei Romanov, Teatro Lauro Rossi, Ore 21

CALDAROLA:
8 dicembre, seconda edizione del MERCATINO DI NATALE. Considerato il successo riscosso dall’iniziativa lo scorso anno, grazie alla disponibilità di ampi spazi al coperto: le Antiche Scuderie, il Loggiato e l’atrio del cinquecentesco Palazzo Pallotta, quest’anno la manifestazione viene riproposta in una veste più elaborata. Tanti giochi per bambini come la casa di Babbo Natale, dove imbucare le letterine, il trenino, lo zucchero filato ed una nuvola di palloncini colorati.Per un’ottimale promozione della bellissima piazza e del circostante centro storico, nell’arco dell’intera giornata sarà possibile visitare gratuitamente il Palazzo Pallotta e la Stanza del Paradiso, nonchè i negozi che per l’occasione rimarranno aperti.


CAMERINO:
Nel periodo 8 Dicembre – 6 Gennaio, Camerino ospiterà LA CASA DI BABBO NATALE. Inaugurazione mercoledì 8 dicembre, h. 16.30, centro storico. Moltissime le iniziative, dai Laboratori Ricicloni (Babbo Natale aiuterà i bimbi a realizzare oggetti con materiali riciclati, leggendo favole con animazioni e spettacoli di burattini) ai Mercatini di Natale, per grandi e piccini (8 -11 – 12 – 18 – 19 dicembre – 1 – 2 – 6 gennaio, h. 16.00 – 20.00 ). Ci sarà inoltre una bella Giostra d’altri tempi per la gioia dei più piccoli oltre ad iniziative per la solidarietà.
Per info: http://www.casadibabbonatalecamerino.it/

CIVITANOVA MARCHE:
Domenica 5 Dicembre, h. 18.00, Bambini sul Ghiaccio (pista allestita per l’occasione) e cori di Natale.

Domenica 12 Dicmbre, Pista del Ghiaccio e Santa Lucia regala doni lungo le vie della città.

Sabato 18 Dicembre, dalle 17.00, allo scendere della notte, si accendono le mille luci e si pattina sul ghiaccio. Spuntano chioschetti come funghi e le Bande natalizie suonano a festa. Tutto è
pronto per “La Grande Magia”: alle 19:30 arriva Babbo Natale con slitta e gli Elfi aiutanti. Arriva la Regina delle Nevi ad annunciare l’arrivo di tanti soffici fiocchi che imbiancheranno la piazza. A finire, brindisi collettivo con spumante e panettone

Domenica 19 Dicembre: ancora pattinaggio sul ghiaccio, luci, cori, bande per le vie del centro.

Per info: http://www.acc-mc.it/

COLMURANO:
Domenica 5 dicembre: CIOCCOLATO BOLLENTE, gastronomia emercatino di Natale, centro storico.

POLLENZA
Domenica 19 dicembre: FESTA DEL CIOCCOLATO, Centro storico. Panettoni, pandori e tanto cioccolato per tutti. Mercatino e animazione per i bimbi.

Mercoledì 5 gennaio gennaio: Cd…vertiamo con la befana! Teatro per Ragazzi in collaborazione con la Fondazione AVSI, Teatro comunale, h. 21.15, entrata è libera e offerte per beneficenza.
http://www.comune.pollenza.mc.it/?p=1641

BELFORTE DEL CHIENTI
Venerdì 24 dicembre: BABBO NATALE con regali per i bambini

USSITA
Mercoledì 5 gennaio: FESTA DELLA BEFANA, dalle ore 17, Le acrobazie della Befana, La Pasquella e altre sorprese (info presso il comune)

Giovedì 6 gennaio: FESTA DELLA BEFANA, presso l’Auditorium comunale. grande festa dell’Epifania, giochi e divertimento aspettando la befana con la consegna dei regali, dalle h. 16.00 (info presso il comune)

URBISAGLIA
Giovedì 6 gennaio: FESTA DELLA BEFANA, giochi per tutti i bambini e consegna dei doni

CORRIDONIA
Sabato 4 dicembre e domenica 5 dicembre: per al rassegna ‘A teatro con mamma e papà’, ‘LA NOTTE DEI DESIDERI’, Cineteatro Lanzi, h. 17.00 (tel. 0733.439901)

Giovedì 6 gennaio: La Befana in Piazza, con una sorpresa per tutti i bambini, Piazza del Popolo, Casa di Babbo Natale, h. 15.00

MORROVALLE
Domenica 12 dicembre: DI FIABA IN FIABA, spettacolo a cura della Compagnia Tieffeu (Pg). A partire dai 5 anni. Teatro Comunale, h. 17.00 (info: 0733.222379)

Lunedì 13 dicembre: LA TANA IN FONDO AL LETTO, letture animate per bambini (3-5 anni), presso la Biblioteca di Palazzo Lazzarini, h. 17.30 (info. 0733223437)

Lunedì 20 dicembre: UNA COMETA A NATALE, letture animate per bambini (3-5 anni), presso la Biblioteca di Palazzo Lazzarini, h. 17.30 (info. 0733223437)

APPIGNANO
Venerdì 24 dicembre, h. 16.00 Centro Storico, Palloncini, caramelle e cioccolatini per tutti i bambini distribuiti da Babbo Natale.

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!