
Torno a parlare di Spaccio Pannolini, il concept store per la prima infanzia “green oriented”, che è ormai una certezza per chi vuole “fare la differenza” nella provincia di Macerata.
Ogni genitore o chi si appresta a diventarlo ormai è ben consapevole che la cura del proprio bambino, nei primi anni di vita, è costellata di scelte che si riflettono e si rifletteranno sulla sua salute e sulla sua educazione presente e futura.
Fortunatamente oggi abbiamo a portata di mano ogni tipo di soluzione. A noi genitori il compito di adottare quella che più rispecchia il modo in cui vogliamo crescere i nostri figli.
Finché non impara a usare il vasino, ogni bambino produce circa una tonnellata di rifiuti difficili da smaltire: i pannolini usa e getta sporchi. Questi costituiscono circa il 20% dei rifiuti presenti nelle discariche e il loro costo di smaltimento varia da 100 a 150 euro a tonnellata, soldi che le amministrazioni locali recuperano poi dai cittadini attraverso la tassa sulla spazzatura. Il problema non è solo economico, ma anche ambientale: il loro tempo di decomposizione infatti è molto lungo e varia, a seconda dei materiali, da 200 a 500 anni. La loro degradazione, poi, rilascia nell’ambiente sostanze chimiche nocive, tra cui anche la diossina. (http://www.corriere.it/ambiente/14_ottobre_22/i-pannolini-lavabili-sono-ecologici-un-analisi-pro-contro-f72ae536-59eb-11e4-b202-0db625c2538c.shtml?refresh_ce-cp )
Da aggiungere poi anche i problemi legati alla salute del piccolo, il quale spesso va incontro a dermatiti, arrossamenti, vere e proprie piaghe, dovute dal contatto della pelle umida con il materiale plastico degli usa e getta.
Anche l’uso di detersivi non rispettosi della salute e dell’ambiente, come sono la maggior parte dei prodotti in commercio, contribuisce a diverse problematiche, soprattutto di salute: additivi, sbiancanti ottici, enzimi modificati in laboratorio, sono solo alcune delle sostanze che mettiamo ogni giorno a contatto con la nostra pelle. Da qui l’aumento incontrollato di allergie, dermatiti, problematiche della pelle o altre malattie che non sembrano avere origine chiara.
Le soluzioni esistono e sono a portata di mano: lo Spaccio Pannolini di Sforzacosta ormai da tempo è diventato il riferimento per chi sceglie una cura dei propri bambini e della propria casa in veste “green”.
Da Spaccio Pannolini è infatti possibile trovare una vasta scelta di pannolini lavabili di tipo pop in, comodissimi, in materiali naturali, colorati e soprattutto sani ed ecologici. La scelta dei lavabili è ottimale per i vantaggi economici (un kit completo di pannolini lavabili costa meno di quanto una famiglia spende annualmente per gli usa e getta, col vantaggio che i lavabili durano fino allo spannolinamento), per l’impatto ambientale e per la salute del proprio piccolo.
Ormai consolidata poi anche la presenza in negozio dei detersivi ecologici alla spina Ecolavo, di ultima generazione, che permettono risparmio, attenzione alla salute e all’ambiente. Concentrati, efficaci, ricaricabili, biodegradabili e assolutamente ecologici.
Lo Spaccio Pannolini si trova a Sforzacosta di Macerata, in via Natali 37/b, vicino al centro medico Fisiomed e all’Abacus Informatica, nello spiazzale dove si affacciano diverse altre attività commerciali.
In negozio troverete anche diversi tipi di pannolini ecologici, compostabli e biodegradabili usa e getta, prodotti per l’igiene ecologica e tante altre proposte innovative per i bimbi a costi contenuti, oltre al mercatino dell’usato permanente.
**********
Spaccio Pannolini
via Natali 37/b – Sforzacosta di Macerata
tel 0733.203766 | 333.3461950
*************