
Martedì 9 novembre a Macerata la YFIT Calcio Femminile scenderà in campo contro bullismo e cyberbullismo.
La società di calcio femminile maceratese aderisce al progetto “Lo sport batte il bullismo” contro ogni forma di bullismo e cyberbullismo.
Nel 2021 infatti è stata celebrata la prima edizione della giornata nazionale “Sport vs Bullismo” promossa dal Movimento Giovanile antibullismo MABASTA.
Il 9 novembre allora, alle 20.30, al campo di Collevario, la YFIT sfiderà l’Ancona Respect per la partita di Coppa Marche del campionato FIGC-LND di Eccellenza Femminile.
Un video contro bullismo e cyberbullismo
Per l’occasione la YFIT Macerata ha realizzato, in collaborazione con RED, Rete Educazione Digitale, un breve ma significativo video si sensibilizzazione: “YFIT batte il bullismo 100 a 0“.
La protagonista è Alice Ruffini, giovane calciatrice, capitano della categoria Allieve Nazionali YFIT, che si rivolge a ragazzi e ragazze per parlare di gentilezza.
La gentilezza è contagiosa – dice Alice nel video – ed è fondamentale che sia “virale” in campo come nella vita.
Il messaggio di Alice è il primo di una serie di contenuti dedicati ai temi del bullismo e del cyberbullismo, di cui la società maceratese si fa portavoce.
Moltissimi under 13 vedranno questi messaggi, in linea con lo spirito della YFIT, il cui acronimo sta per Youth Fitness, gioventù in forma.
Con questo spirito Massimiliano Avallone, presidente YFIT, continua, attraverso lo sport, a promuovere politiche attente al sociale, con campagne di sensibilizzazione rivolte principalmente ai giovani.
YFIT e RED, Rete Educazione Digitale
Molto importante è poi la collaborazione tra la YFIT e RED, Rete Educazione Digitale, associazione presieduta dall’Ispettore Superiore della Polizia di Stato Raffaele Daniele, di cui anche mammemarchigiane.it fa parte.
La “Rete educazione digitale” da anni lavora con itituzioni, associazioni e professionisti per diffondere in tutta la società civile le buone pratiche del mondo digitale.
L’idea di fondo è che insieme possiamo rendere le nostre “città digitali” belle e sicure, imparando a coglierne le opportunità migliori.
Per evidenziare allora questi messaggi, martedì 9 novembre le squadre scenderanno in campo insieme alla Vice Presidente RED Daniela Zepponi ed il segretario Claudio Tarulli per promuovere, sensibilizzare ed educare i giovani.
Lo sport aiuta a crescere in salute
La ASD YFIT – Youth Fitness – dal 2017 accoglie bambine e ragazze che vogliono divertirsi insieme giocando a calcio in un contesto puramente femminile.
L’attenzione alla salute va poi di pari passo con valori ed etica che vanno oltre il campo da gioco condividendo principi come lealtà, rispetto e amicizia.
Leggi anche: Bambine che giocano a calcio, YFIT Macerata eccellenza marchigiana
Lo sport è inclusione, confronto, condivisione e deve garantire un ambiente dunque sicuro e controllato, dove crescere in modo sano e costruttivo.
Bambine e ragazze possono unirsi alla YFIT fin dai 5 anni con le categorie:
- Primi calci (4-6 anni)
- Pulcini U10 ( 7-9 anni)
- Esordienti U12 (10-12 anni)
- Giovanissime U15 (13-15 ANNI)
- Prima squadra (15-40 anni)


Per informazioni e contatti:
Facebook: https://www.facebook.com/yfitcalciofemminile/
Instagram: https://instagram.com/yfitcalciofemminile
Segreteria: Tel. 3398943306
Sito web: www.yfit.it
Se vuoi promuovere anche tu la tua attività su mammmemarchigiane.it clicca qui