RIPORTIAMO LA DISCUSSIONE DALLA PAGINA FACEBOOK DEL CLUB:

>>Silvia: Che ne pensate dell’uso del ciuccio? Fa bene, fa male, meglio usarlo, meglio di no… è un problema per l’allattamento, risolve situazioni difficili…. le scuole di pensiero sono molte: dite la vostra!

>>Annalisa: l’uso del ciuccio è un’esigenza piu deigenitori che del bambino..se allattato al senoil bambino non ne ha bisogno…perchè è da li’ che prende il suo nutrimento…ed è li’ che trova amore…pero’ se la mamma deve lavoaresi puo’ usare…i miei figli non hanno preso nemmeno il biberon…ma è sempre una scelta personale…basta non usare il ciuccio nei primi mesidi allattamento..confonde il bimbo perchè il modo di succhiare il seno è diverso….

>>Federica: Il mio bimbo lo ha usato sin dal primo giorno in ospedale…non potevo farlo morire di fame e per calmarlo non potevo fare altrimenti…lui cmq si attaccava benissimo, io gli davo anche il biberon con il mio latte e non si è mai “confuso”, secondo me fino a 2 anni si può usare, magari solo per dormire, poi è meglio toglierlo!

>>Laura: Filippo l’ha usato al terzo mese….ora che ne ha 7 quando glielo faccio vedere incomincia a ridere e non si ferma più…lo usa per farsi i denti o cmq lo fa volteggiare…secondo me non ha capito bene come si usa…cmq in qualche momento mi farebbe comodo ….a volte non riesce proprio ad addormentarsi se non ciuccia e allora mi domando se tutto questo rigore nel non dare il ciuccio ai bimbo non sia un pò eccessivo e che nel mezzo sta la decisione più giusta. Il mio consiglio alle neomamme è di acquistare un ciuccio che sia adatto all’età del piccolo ( ad esempio la “nuk” ne fa di grandezze diverse in base alla grandezza del palato) e cercare di utilizzarlo come silenziometro nei casi in cui ce ne sia realmente bisogno.
Per il biberon non l’ho mai usato…anche se alcuni pediatri mi dicevano di dare delle tisane se non rispettava le 3 ore tra una poppata e l’altra, però ora ho un pò di difficoltà…ma alla fine riuscirò a farglielo utilizzare …piano piano e con tanta pazienza…tipica di noi mamme 😉

>>Alessandra: concordo con te laura! giovi durante il giorno quasi non usa il ciuccio, ma x farlo dormire è l’ideale! secondo me ha capito che CIUCCIO = NANNA!!!
il mio “problema” è che si ostina ad usare sempre gli stessi due da quando ha 5-6 mesi (ora ne ha 13!!!!)… gliene ho comprati di nuovi, ma non li vuole proprio, se riesco ad infilarglieli in bocca o semplicemente li sputa o peggio piange di brutto… sarà una questione di “odore”… boh! li sterilizzo spesso, ma mi sembra cmq poco igienico…solo che davvero non so come fare a sostituirglieli!!!!!

>>Sarilba: Ciao a tutte! Anche Rachele, la mia bambina di 8 mesi, usa il ciuccio solo per dormire! Ci si addormenta e quando le cade dalla bocca capiamo che drme saporitamente! per il resto, se lo trova in giro ci gioca tanto! In particolare predilige il retro, la parte del gancetto: scuote il ciuccio tenendolo dalla parte che normalmente va in bocca e le piace tanto sentire il tintinnio che questo movimento procura: è buffissima! o sennò sgranocchia il gancetto per “affilarsi” i 2 dentini che le sono spuntati!
PS: grazie Ale per avermi invitato in questo club! bacetti a Giovi!

>>Roberta: Il ciuccio? massimo fino ai 24 mesi. Altrimenti…mettete da parte i soldi per gli apparecchi…E son dolori!!!

>>Federica: A me è andata bene, da piccolina l’ho tenuto fino a 4 anni e niente apparecchi!

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!